A cura di:

16 - 20 Gennaio 2026 - Vicenzaoro 16 - 19 Gennaio 2026 - VO Vintage
chevron_left chevron_right

Cerca

Gioielli e pietre preziose alla settimana dell’Alta Gioielleria di Parigi

Gioielli e pietre preziose alla settimana dell’Alta Gioielleria di Parigi

Sotto il cielo parigino di luglio 2025, le più importanti Maison internazionali hanno svelato nuove collezioni di Alta Gioielleria in concomitanza con la Haute Couture come da tradizione consolidata. Ne è emerso un panorama di creatività estrema, dove a dominare sono stati il ritorno al rigore geometrico Art Déco e i motivi organici, spesso intrecciati in uno stesso racconto estetico. Lunghi pendenti che ornano la schiena, gioielli trasformabili, ispirazioni tratte da flora e fauna e un lavoro di ricerca tecnica sopraffina hanno dato vita a capolavori dell’arte orafa. Le collezioni hanno osato con colori vivaci e sperimentazioni inedite, confermando che l’alta gioielleria è terreno di innovazione continua pur restando fedele alla grande tradizione del passato.

 

Il colore è stato un altro protagonista indiscusso. Al classico binomio diamante–platino si sono affiancate tavolozze più ardite: dai gialli vibranti degli zaffiri, a spinelli da toni vivaci, ai giochi di colore degli opali, fino ai contrasti tra rubini intensi e onici scuri, nonché alle tormaline paraiba di eccezione. L’uso di contrasti forti – come la giustapposizione tra gemme solari e sfondi scuri in onice o smalto nero – ha conferito drammaticità e profondità.

 

Infine, la ricerca ha riguardato la materia stessa della luce. Smalti plique-à-jour, superfici satinature e montature invisibili hanno trasformato i gioielli in vere architetture luminose, capaci di riflettere e diffondere bagliori inaspettati.

 

Un segno distintivo di questa edizione è stato l’accento sul movimento. Collane e pendenti sono stati pensati per oscillare liberamente, talvolta prolungandosi lungo la schiena come gioielli-draperie; molti pezzi sono trasformabili, modulari, concepiti per adattarsi al ritmo della giornata e alle diverse occasioni. La versatilità diventa cifra estetica oltre che funzionale, incarnando un’idea di lusso intimo e personale.

 

Lo stile della Haute Joaillerie parigina 2025 è stato un dialogo continuo tra passato e futuro: geometria e natura, colore e luce, trasformabilità e leggerezza. Un lessico estetico complesso e poetico che conferma la gioielleria come linguaggio artistico in evoluzione, capace di raccontare tanto il patrimonio delle grandi Maison quanto la visione dei designer emergenti.

 

PUBBLICAZIONE

15/09/2025

Supplied by Assogemme

Altre news correlate

Come si forma il diamante? Il viaggio millenario della pietra preziosa per antonomasia

15/07/2025

Come si forma il diamante? Il viaggio millenario della pietra preziosa per antonomasia

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

I Berilli: Gioielli della Natura tra Misticismo e Eleganza

15/09/2025

I Berilli: Gioielli della Natura tra Misticismo e Eleganza

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

I Gioielli della Corona Britannica: un’eredità regale attraverso i secoli

10/07/2025

I Gioielli della Corona Britannica: un’eredità regale attraverso i secoli

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

I gioielli più famosi della storia e le loro incredibili storie

15/09/2025

I gioielli più famosi della storia e le loro incredibili storie

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

La Perla: la gemma tra le gemme

19/06/2025

La Perla: la gemma tra le gemme

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

La gemma tra le gemme: la Perla

15/09/2025

La gemma tra le gemme: la Perla

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

L’antica arte della glittica

12/05/2025

L’antica arte della glittica

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

L’evoluzione delle gemme nell’alta gioielleria: dalle epoche antiche a oggi

13/05/2025

L’evoluzione delle gemme nell’alta gioielleria: dalle epoche antiche a oggi

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

GIA aggiorna la classificazione dei diamanti di laboratorio: introdotte le categorie “Premium” e “Standard”

16/06/2025

GIA aggiorna la classificazione dei diamanti di laboratorio: introdotte le categorie “Premium” e “Standard”

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

arrow_back
arrow_forward